APPARATI
Le Carte Catastali del Fondo Peroni 1716 - 1780
Abbreviazioni
  1. Abbreviazioni
  2. Altri segni tachigrafici
  3. Integrazioni e commenti del trascrittore
Chiudi Apparati e torna all'Indice IX













































Abbreviazioni o compendi
Negli Indici testuali, per i quali si è cercato di riprodurre anche il layout della pagina originale in
colonne, sono state per lo più conservate e riprodotte alcune delle abbreviazioni più frequenti, laddove richiesto da motivi di spazio. In particolare, sono riprodotte nella forma compendiata le abbreviazioni riportate nella tabella seguente , sia perché di uso assai frequente nei testi del Fondo Peroni, sia perché di uso standardizzato: sono infatti abbreviazioni di titoli e di qualifiche il cui significato risulta di immediata comprensione:

segno originale riproduzione digitale significato
Segno originale Di rag.e Di ragione
Segno originale Rag.e Ragione
Segno originale Fralli Fratelli
Segno originale Frall.o Fratello
Segno originale Nob. Nobile
Segno originale Nob. C°. Nobile Conte
Segno originale Nob.Dn. Nobile Don
Segno originale N. R. Can.co Dn. Nobile Reverendo Canonico Don
Segno originale Orig.o Originario
Segno originale Org.o Originario
Segno originale Origin.ri Originari
Segno originale Origin.o Originario
Segno originale Rd.o Dn. Reverendo Don
Segno originale Rd.o D. Reverendo Don
Segno originale va. q vedova del fu
Torna a inizio pagina






















Altri segni tachigrafici
I seguenti segni tachigrafici incontrati nel corso della trascrizione sono riprodotti nel testo della trascrizione. Segno grafico originale, riproduzione adottata dal trascrittore e significato del segno sono riportati nella tabella seguente; nelle pagine trascritte contenute nell'ipertesto si riporta la medesima tabella sotto la voce Apparati presente negli specifici Menu di Sezione:
segno originale riproduzione digitale significato
Segno originale
q.
quondam, fu
Segno originale
qm.
quondam, fu
Segno originale
qm. / qm.
quondam, fu
Segno originale
p
per
Torna a inizio pagina


























Integrazioni e Commenti del trascrittore
Le integrazioni di lettere o numeri entro parola saranno indicate tra < >.
Inoltre, qualora il trascrittore senta la necessit� di aggiungere commenti personali o richiami potr� farlo, in qualsiasi punto della trascrizione, racchiudendo il suo testo sempre tra < > Es.: <commento personale> <sic !> <?>
Torna a inizio pagina